Pane al pomodoro

Ho provato il pane al pomodoro per la prima volta qualche anno fa in un locale di Madrid che si chiama Harina. Non sono una grande esperta di pane, nel senso che mi è capitato pochissime volte di cimentarmi nella preparazione di pagnotte e pagnottelle varie.

Questa volta sono partita da una ricetta base per poi arricchirla con un tocco personale. Non so a voi ma a me piace vedere il pane decorato con semini o frutta secca e, siccome a casa non mancano mai, mi sono sbizzarrita un po’ e questo è il risultato.

Pane-al-pomodoro

Pane al pomodoro con semi di papavero

Pane-al-pomodoro-6

Pane al pomodoro con frutta secca

In realtà ero partita con l’idea di fare del pane “normale” ma, improvvisamente, mi è venuto in mente il pane al pomodoro di cui vi ho parlato all’inizio e ho iniziato a cercare l’ingrediente perfetto per l’occasione. Fortunatamente avevo del concentrato di pomodoro in casa! Non so se sarei riuscita ad ottenere lo stesso risultato con i pomodori freschi, se avete qualche dritta fatevi pure avanti please 🙂

Il pane con i semi di papavero è quello uscito meglio, ho utilizzato uno stampo per plumcake e il risultato non è malaccio. Il problema rimane sempre il forno che scalda male, infatti come avrete notato, un lato ha lievitato meglio dell’altro.

Pane-al-pomodoro-3

Pane-al-pomodoro-2

Il pane con la frutta secca ha subito un piccolo incidente in quanto la sottoscritta si è scordata di imburrare lo stampo. L’impasto si è incollato e mentre cercavo di tirarlo fuori l’ho rotto a metà… genius!

Pane-al-pomodoro-5

Ormai dovreste conoscermi, non possono preparare qualcosa senza commettere un qualsiasi tipo di errore! Non sarebbe lo stesso 😉

Incidenti a parte, sono molto contenta del risultato. Il pane ha un buonissimo aroma di pomodoro e la mollica è bella morbida e fitta proprio come piace a me. Volete provare anche voi? Ecco tutti i passi da seguire:

INGREDIENTI

300g di farina di farro

120g di farina integrale

500ml di latte di soia

1 uovo

1 cucchiaino di bicarbonato

1 cucchiaino di sale

2 cucchiaini di zucchero di canna

1 bustina di lievito per pane

Concentrato di pomodoro

Semini di papavero qb

Frutta secca qb

PREPARAZIONE

Unite le farine, il sale, il bicarbonato e il lievito setacciando tutto

Aggiungete lo zucchero e l’uovo

Versate il latte di soia e mescolate per bene

Aggiungete il concentrato di pomodoro. Non ho precisato la quantità perchè io ho fatto a occhio. Nel momento in cui l’impasto inizia a diventare rossastro potete fermarvi. Regolatevi in base ai vostri gusti, più concetrato utilizzerete e più “pomodoroso” sarà il vostro pane

Imburrate uno stampo e versate l’impasto

Decorate l’impasto con i semini o con la frutta secca, a vostro piacimento insomma

Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40min circa. Controllate sempre e fate la prova stuzzicadenti

Per oggi è tutto gente! Fatemi sapere cosa ne pensate!!

2 thoughts on “Pane al pomodoro

  1. Sei stata bravissima Veronica, non sapevo del pane al pomodoro, e’ ottimo, io adoro i semi di papavero, li ho utilizzati per una torta ma provero’ questa tua ricetta, ti mando un bacione e buon weekend, in cucina si pasticcia, i migliori chef hanno fatto degli errori prima di essere diventati bravi cuochi! ❤

Lascia un commento